Quando il tema del saggio viene dall’arte…
Ispirarsi all’arte per il tema del saggio è sempre molto gratificante per un’insegnante di danza, perché permette di valorizzare la vocazione artistica e culturale della danza trasmettendola alle allieve.
Con l’arte si può inscenare uno spettacolo ricco di suggestioni: potresti proporre come filo conduttore la poesia, ed ogni coreografia sarebbe ispirata ai versi di un autore, andando a creare un’antologia di testi poetici accomunati dalla loro traduzione in danza. Oppure tutto lo spettacolo si potrebbe ispirare ad un poeta.
Altrimenti l’ispirazione può venire dalla pittura, e i balletti quindi possono nascere dai quadri d’autore, o riprodurre fotografie celebri, o sculture antiche e moderne.
Si può impostare un percorso di storia dell’arte, o ispirarsi a un periodo artistico particolare, con musiche dell’epoca (il Rinascimento, il Romanticismo, La Belle Epoque…), o ancora ad un artista.
Infine, la forma d’arte fonte di ispirazione primaria per la danza: la musica. Anche in questo caso ci si può focalizzare su un solo musicista, costruendo quindi tutte le coreografie sulle sue musiche, oppure inventare una sorta di “contest” come “Mozart contro Bach” oppure un autore classico contro uno contemporaneo, anche di generi musicali diversi.
O perché no, creare un percorso di storia della musica.
Oppure, impostare lo spettacolo sui vari strumenti musicali, alternando pezzi di violino a brani al pianoforte, corali, flauto, arpa…
Per passare alla musica moderna, senz’altro fra i temi più frequentati ci sono i musical, i brani delle pubblicità, le colonne sonore dei film. Certo questi ultimi due sono temi che danno un’impronta più “commerciale” al saggio, ma sono temi che in genere funzionano sempre e portano con sé comunque brani musicali molto belli, per lo più adatti a spettacoli prevalentemente di danza moderna.
Altro tema ispirato alla musica potrebbe avere il titolo “Voci”, in cui ballare solo pezzi corali, arie liriche, operette (se vuoi rimanere nel classico), o pezzi cantati, melodici o no, di brani contemporanei.
Per vestire i tuoi saggi non dimenticarti di consultare il nostro shop
e di contattarci per qualsiasi esigenza e personalizzazione!
Siamo quasi alla fine di questo viaggio alla ricerca del tema del saggio… Il prossimo post sarà dedicato ad argomenti più “impegnati” e a quelli “strani”…. in entrambi i casi si tratta di temi piuttosto impegnativi….
Se invece vuoi leggere gli altri articoli dedicati all’argomento, ne troverai uno relativo ai temi narrativi, ed uno dedicato ai temi di ambientazione. Continua a seguirci!
A presto
Jessica
VUOI LA GUIDA COMPLETA AL SAGGIO PERFETTO?
Se sei un’insegnante di danza devi avere la nostra guida!!!!!
Scaricala gratuitamente cliccando qui!