La borsa di una ballerina

Dopo un intenso anno di lezioni, prove, uscite, stage, spettacoli…. arriva il momento di riordinare il borsone di danza (link alle borse del nostro shop).

Svuotando il mio borsone da insegnante qualche giorno fa sono stata investita da una serie di ricordi di quando ancora calcavo la scena:  chi balla sa a cosa mi riferisco…. Un’esplosione di oggetti dimenticati, calzini spaiati, cibarie sperdute, indumenti presi in prestito e mai restituiti, per non parlare dei cosmetici perduti, quindi riacquistati, poi di nuovo smarriti e ancora rimpiazzati…. e infine, poichè la borsa spesso funge anche da pattumiera, spazzatura varia.

Per cui alla fine della stagione ritroviamo nel borsone: tre deodoranti, due confezioni di lacca e qualche matita nera; sicuramente almeno due paia di mutande, un pacchetto di crackers sbriciolato, cerotti usati; vari cotton fioc e dischetti di cotone, più confezioni varie di merendine caramelle collant; brandelli di plastica usata come salvapunta, nastri delle punte strappati a morsi per un cambio veloce dietro le quinte; il nostro kit d’emergenza con elastici, ago, filo e una merceria di spille da balia; la nostra trousse con i trucchi, più o meno spappolati, collant di tutti i tipi, scarpe nuove e vecchie in quantità, anche spaiate; body che pensavamo di aver perso, un giornale datato, cd e chiavette usb con musica varia che hanno rischiato più volte di finire in lavatrice.

Da insegnante le cose cambiano un po’, ma l’entropia del borsone resta: si manifesta con altri oggetti, ma è pur sempre un’esplosione di collant, cartacce, agende, disegni di bimbe, scarpe di vario tipo, golfini e maglie, rasoi, bottigliette e un’infinità di forcine e di appunti…

E il tuo borsone? Scrivi un commento, e racconta cosa ti ha riservato quest’anno!!!!

Condividi con i tuoi amici!