Buone prassi per …. non rimanere senza costumi al saggio!

Si sa, ogni anno speriamo di non dover patire per i costumi… ma quante volte ti è capitato di:

– avere tutte le allieve a lezione in modo da prendere le misure nello stesso momento
– ricevere i costumi con ampio anticipo
– non dover fare nessun aggiustamento
– non avere ritardi nei pagamenti da parte dei genitori
– avere i costumi esattamente come te li immaginavi

?

Purtroppo la rincorsa al pacco il giorno prima del saggio, le notti passate a stringere o allungare spalline, e ahimè il dover anticipare i soldi per poi aspettare le calende greche per ricevere la quota dai genitori, sono casi, diciamolo, … non così rari.

I disguidi non si possono del tutto evitare, ma ecco alcune buone regole per non “andarseli a cercare”.

Qual è la prima cosa da fare per organizzare gli ordini dei costumi?

La risposta immediata è: scegliere il costume.

SBAGLIATOOOOO!!!!!

I primi passi per organizzarti al meglio sono:

1) AVVISARE I GENITORI CHE CI SARA’ UN COSTO PER I COSTUMI:
Questo lo puoi fare già da settembre all’atto dell’iscrizione, e ricordarlo prima delle vacanze di Natale. Meglio dargli un range di spesa “da … a…”  tenendosi alti sulla stima (se hai già fatto saggi avrai un’idea di quanto andrai a spendere), perché la percezione di spesa per un costume per i genitori è solitamente molto bassa… avvisarli semplicemente che dovranno sborsare dei soldi non è sufficiente, meglio dare loro un’idea di massima.

3) PRENDERE LE MISURE ALLE ALLIEVE
Fallo quanto prima, e prima di aver scelto il costume!!!! Con i gruppi di ragazze grandi puoi farlo già a settembre: non cresceranno più, quindi le misure rimarranno invariate tranne casi eccezionali. Questo ti permetterà di avere già a disposizione le misure anche nel caso in cui, ad esempio, vi propongano la partecipazione ad uno spettacolo all’ultimo momento e dobbiate far arrivare i costumi in tempo record. Per quanto riguarda le piccine meglio aspettare, ma comunque a gennaio partite con il metro: tenete conto che le ditte serie  quando ricevono un ordine per bambine, di default aggiungono una taglia rispetto alle misure che gli avete fornito, nel caso in cui il saggio sia previsto dopo qualche mese.

3) CHIEDI UN ACCONTO: La cosa migliore è chiedere quanto prima un acconto, ad esempio a gennaio, anche se non hai ancora definito del tutto il modello: molte sartorie chiedono un acconto al momento dell’ordine, e in questo modo quando avrai deciso, avrai anche il budget per versarlo: altrimenti diventa una lotta all’inseguimento del genitore, oppure sei costretta ad anticipare tu l’importo.

4) A QUESTO PUNTO PUOI RILASSARTI E SCEGLIERE CON TRANQUILLITà IL COSTUME: Avendo già predisposto tutto, non devi farti più prendere dall’ansia e farti condizionare nella scelta dal budget o delle tempistiche.

Pronta? Vai alla nostra sezione costumi, e scegli i modelli che fanno per te!

Se non trovi quello che cerchi, contattaci per valutare altre proposte e/o personalizzazioni. Il nostro staff sarà a tua disposizione.

A QUESTO PROPOSITO PERò TI CONSIGLIO CALDAMENTE DI INVIARE L’ORDINE ENTRO IL MESE DI FEBBRAIO (per i saggi previsti per maggio-giugno): i costumi sartoriali vanno prenotati con largo anticipo.

Possiamo altrimenti trovare delle soluzioni di costumista sul pronto, non disperare ;-).

A presto

Jessica

VUOI LA GUIDA COMPLETA AL SAGGIO PERFETTO?

Se sei un’insegnante di danza devi avere la nostra guida!!!!!

Scaricala gratuitamente cliccando qui!


Condividi con i tuoi amici!